Adelaide
Freddo! Civiltà!
Ecco le due parole che mi son venute in mente appena arrivati. Ci son 20° di media (8 di notte), ma arrivando da 2 mesi di caldo tropicale mi devo ancora abituare. Il paesaggio lentamente è cambiato...sono aumentati i campi coltivati ed il traffico. Finalmente ad Adelaide, finalmente il mare. Ci siamo incontrati con Viviana e Cinzia, sua compagna di viaggio. Loro son venute da Darwin con il Ghan, il treno che in 48 ore taglia il continente da nord a sud.


La città è proprio bella, ricorda molto Melbourne. Siamo andati a pranzo in centro. Mentre passeggio per cercare qualcosa che mi aggradi, noto un caffé italiano. Mi avvicino ed inizio a chiaccherare con il proprietario. Prima in inglese, poi in italiano. In 10 minuti ricevo: sponsorizzazione per lavorare lì, piatto di pasta scontato, bibita gratuita. Felice, questo il suo nome, mi invita a portare lì gli amici dopo pranzo, che ci offrirà il caffé.
Dal caffé nasce un invito per il giorno seguente, ieri, per andare a cena a casa sua. Era da mesi che non mangiavo così tanto e bene! Bucatini all'amatriciana con pecorino romano, salsicce italiane, barbeque, amaro montenegro, caffé corretto grappa. Un sacco di risate con Cesarina, sua moglie, e Roberta, sua figlia. Sono sinceramente colpito dall'ospitalità.
Domattina si parte, destinazione Melbourne. Il 18 ci imbarcheremo sullo Spirit of Tasmania.
Ecco le due parole che mi son venute in mente appena arrivati. Ci son 20° di media (8 di notte), ma arrivando da 2 mesi di caldo tropicale mi devo ancora abituare. Il paesaggio lentamente è cambiato...sono aumentati i campi coltivati ed il traffico. Finalmente ad Adelaide, finalmente il mare. Ci siamo incontrati con Viviana e Cinzia, sua compagna di viaggio. Loro son venute da Darwin con il Ghan, il treno che in 48 ore taglia il continente da nord a sud.
La città è proprio bella, ricorda molto Melbourne. Siamo andati a pranzo in centro. Mentre passeggio per cercare qualcosa che mi aggradi, noto un caffé italiano. Mi avvicino ed inizio a chiaccherare con il proprietario. Prima in inglese, poi in italiano. In 10 minuti ricevo: sponsorizzazione per lavorare lì, piatto di pasta scontato, bibita gratuita. Felice, questo il suo nome, mi invita a portare lì gli amici dopo pranzo, che ci offrirà il caffé.
Dal caffé nasce un invito per il giorno seguente, ieri, per andare a cena a casa sua. Era da mesi che non mangiavo così tanto e bene! Bucatini all'amatriciana con pecorino romano, salsicce italiane, barbeque, amaro montenegro, caffé corretto grappa. Un sacco di risate con Cesarina, sua moglie, e Roberta, sua figlia. Sono sinceramente colpito dall'ospitalità.
Domattina si parte, destinazione Melbourne. Il 18 ci imbarcheremo sullo Spirit of Tasmania.
<< Home